Homepage Slideshow
Informazioni sulla Scuola di Notariato per la preparazione al concorso pubblico.
Informazioni e comunicati dalla rete del notariato, in particolare dal Distretto di Perugia
La distribuzione dei notai sul territorio nazionale è divisa in 92 Distretti; l'ambito territoriale del Distretto coincide per legge con la circoscrizione del Tribunale. I notai aventi sede nel Distretto costituiscono il Collegio notarile e per ogni Collegio vi è un Consiglio Notarile. I distretti in cui operano meno di quindici notai possono essere riuniti ad altro Distretto limitrofo per formare un unico Consiglio Notarile.
Sede del Consiglio è la città ove è posto il Tribunale del Distretto.
Il Consiglio Notarile è composto di cinque, sette, nove o undici membri secondo il numero dei notai presenti nel Collegio; viene eletto dai notai esercenti nel distretto e gli eletti restano in carica tre anni. Ogni anno un terzo dei Consiglieri scade dalla carica per compiuto triennio ed entro il mese di febbraio si vota per rinnovarlo. Il Consiglio elegge tra i propri membri il presidente, il segretario e il tesoriere.
Le funzioni
Il Consiglio Notarile svolge le seguenti funzioni:
La deontologia notarile a dieci anni dalla riforma del procedimento disciplinare
La Cassa Nazionale del Notariato alla vigilia dei suoi 100 anni
Gubbio, 17 febbraio 2017 c/o Park Hotel Ai Cappuccini (Gubbio)
Scarica la scheda di iscrizione
A SEGUITO DELLE NUOVE MISURE PER IL CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS, GLI UFFICI DEL CONSIGLIO NOTARILE SARANNO APERT1 DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 12.00, SOLO PREVIO APPUNTAMENTO E SOLO PER OPERAZIONI CHE NON POSSONO ESSERE EFFETTUATE TRAMITE ALTRE MODALITA' (INVIO TELEMATICO O INVIO TRAMITE SPEDIZIONE CARTACEA).
Leggi tutto...